Questa posizione è appena stata occupata, ma ce ne sono altre Bar offerte di lavoro
Scaduta
Barman
Cosa comprende il lavoro
- Creazione e produzione di cocktail, long drink e altre bevande per i clienti dell’hotel
- Interagire con il cliente cercando di comprendere e soddisfare le richieste
- Gestione dell’inventario e del rifornimento delle forniture del bar
- Rispetto delle norme in materia di alimenti e bevande
- Gestire la pulizia e l’ordine del bar.
- Interagire con il cliente cercando di comprendere e soddisfare le richieste
- Gestione dell’inventario e del rifornimento delle forniture del bar
- Rispetto delle norme in materia di alimenti e bevande
- Gestire la pulizia e l’ordine del bar.
- retribuzione commisurata all'esperienza
- si offre adeguata sistemazione ai candidati provenienti da fuori provincia.
- - Offriamo un’esperienza all’interno di un ambiente stimolante - Verrà messa a disposizione la divisa dell’azienda che sarà cura del dipendente mantenere pulita e in buone condizioni.
- Dipartimento: Bar
Su di te
- Esperienza pregressa di almeno due anni nel ruolo.
- Ottima conoscenza dei diversi tipi cocktail.
- Ottima capacità di miscelazione e preparazione dei cocktail
- Forte motivazione al lavoro in team
- Ottime doti comunicative, in grado di gestire le richieste dei clienti guidandoli con professionalità e competenza.
- Ottima conoscenza dei diversi tipi cocktail.
- Ottima capacità di miscelazione e preparazione dei cocktail
- Forte motivazione al lavoro in team
- Ottime doti comunicative, in grado di gestire le richieste dei clienti guidandoli con professionalità e competenza.
- Lingua richiesta: Italiano. Inglese è un plus
L'azienda
Borgo Antico San Pantaleo si trova nel paese antico di San Pantaleo, borgo gallurese d’altri tempi rimasto intatto, fra graniti ingentiliti dal vento e ginepri, a metà strada fra Olbia e Porto Cervo, sede abituale di diversi artisti, scultori e artigiani.
Il centro dista pochi passi e la sera la piazza si anima per l’aperitivo. La chiesa fu dedicata a San Pantaleo, il cui culto ha radici profonde nella popolazione sarda; il santo viene festeggiato ogni anno a fine Luglio, con spettacoli e danze tradizionali.